fideiussione

Fideiussione, riflessi sui bilanci

Gli enti devono accantonare integralmente i debiti garantiti con fideiussione per evitare passività potenziali e garantire l’equilibrio del bilancio. A chiarirlo è la Corte dei conti, sezione regionale di...

Dirigenti p.a.

Dirigenti p.a., nuove valutazioni

Il ddl contenente la riforma attivata dal Ministro della P.A., Paolo Zangrillo, approda in Parlamento. Il disegno di legge è sostanzialmente diviso in due parti. Una prima riguarda la ristrutturazione dei siste...

Per gli aumenti in busta del fondo decentrato decide la giunta

Per gli aumenti in busta del fondo decentrato decide la giunta

In riferimento alle scelte sulla gestione delle risorse umane, la delibera riguardante l’aumento del fondo decentrato del personale e delle elevate qualificazioni spetta alla giunta in quanto organo con c...

Incarichi dirigenziali gratis

Dirigenza ai pensionati gratis

Incarichi dirigenziali gratis se conferiti a chi si trova già in pensione La Corte dei conti, sezione regionale di controllo della Lombardia, con la deliberazione del 23 giugno 2025, n. 147, ha precisato che è ...

contrastare l'evasione

Per contrastare l’evasione più incentivi

Per contrastare l’evasione di tributi comunali, la riforma del fisco locale prevede più incentivi per il personale che si dedica fruttuosamente, appunto, al recupero dell’evasione di tali tributi. I...

società quotate

Iva, stop allo split payment per le società quotate

Per le operazioni effettuate nei confronti delle società quotate al FTSE MIB della Borsa italiana, dal 1° luglio 2025, non si applica più lo split payment. Nello specifico, l’articolo 10 del D.L. n. 84/20...

conto annuale del personale

Conto annuale del personale, invio della relazione alla RgS entro il 15 luglio

Entro il 15 luglio le amministrazioni pubbliche devono trasmettere alla Rgs il conto annuale del personale per il 2024. Tale termine è fissato dalla circolare n. 18/2025 della RgS, concernente “Il Conto annuale...

Posticipo del pensionament

Bonus a chi rinvia la pensione

Posticipo del pensionamento: l’Inps, con la circolare n. 102/2025, interviene sul tema della decorrenza del bonus per chi rinuncia all’uscita anticipata dal lavoro. La decorrenza del bonus al postic...

Congedi parentali, indennità dal 30 all’80%

Congedi parentali, indennità dal 30 all’80%

L’Inps, con la circolare n. 95/2025, ha fornito alcuni chiarimenti sulla gestione dei congedi parentali dopo le novità introdotte dalla Legge n. 207/2024. L’art. 1, co. 217, della Legge di bilancio ...

incarichi

Gli incarichi cessano col sindaco

La Conferenza Unificata di ieri ha dato parere favorevole al ddl sullo “sviluppo della carriera dirigenziale e della valutazione della performance del personale dirigenziale e non dirigenziale delle pubbl...