SPECIALISTI NELLA
FORMAZIONE

PREPARATI AD AFFRONTARE I CONCORSI
PUBBLICI ENTI LOCALI CON NOI

PERCORSO DI FORMAZIONE PER LA PREPARAZIONE AI CONCORSI PUBBLICI NEGLI ENTI LOCALI

Diritto amministrativo, personale enti locali, contabilità, codice dei contratti ed appalti, privacy, trasparenza ed anticorruzione sono la base del percorso per poter aspirare a superare i concorsi pubblici indetti dagli enti locali (comuni, comunità e regione).

A CHI È RIVOLTO IL NOSTRO CORSO?
A tutti quelli che si vogliono preparare per partecipare ai concorsi pubblici degli enti locali (categoria C e D). È un corso base per l’area amministrativa, contabile, tecnica e polizia locale. È assolutamente adatto sia per chi è all’inizio del suo percorso di studio,  sia per chi già ha iniziato o lavora o ha lavorato presso gli enti pubblici, ma non ha mai approfondito i temi legati ai concorsi.

A chi NON è adatto?
A chi ha già studiato i temi necessari per affrontare il concorso pubblico (enti locali). Per queste tipologie di corsisti, nei prossimi mesi, usciranno dei corsi verticali di approfondimento.

CHE PLUS HA?
– I docenti selezionati operano all’interno degli enti o collaborano con essi proprio rispetto alle tematiche delle rispettive lezioni.
– Il taglio delle lezioni è volutamente pratico.
– Il corso punta a mettere in evidenza i passaggi che devono assolutamente essere studiati, dando anche spunti efficaci per capire meglio il meccanismo sia degli esami scritti che orali.

PERCHÉ SCEGLIERE IL NOSTRO CORSO?
– Perché è ben articolato e si trattano tutte le materie che possono servire in un qualsiasi concorso pubblico legato agli enti locali.
– Perché il materiale “didattico” (slides) è molto ricco ed articolato.
– Perché la modalità di fruizione on-line permette di seguire le lezioni, anche se si perde la diretta, fino a 2 mesi dal termine del corso.

ACQUISTA IL CORSO

ACQUISTA IL CORSO

ISCRIVITI SUBITO

REGISTRAZIONI E SLIDE SUBITO DISPONIBILI

DURATA: 31 ore

249,00€ (IVA incl.)

PROGRAMMA PERCORSO DI FORMAZIONE
PER LA PREPARAZIONE AI CONCORSI PUBBLICI
NEGLI ENTI LOCALI

Durata  2,5 ore
Docente Dott. Alessandro Spinelli

Gli Enti Locali (definizione, organi e competenze) e il principio della separazione delle competenze tra organi politici e gestionali (D. Lgs. n. 267/2000 – TUEL)

Durata  2,5 ore
Docente Dott. Alessandro Spinelli

L’atto e il procedimento amministrativo ai sensi della Legge n. 241/1990

Durata  2,5 ore
Docente Dott. Alessandro Spinelli

Le diverse tipologie di diritto di accesso agli atti amministrativi (accesso ex Legge n. 241/90 – accesso civico ex D.Lgs. 33/2013 e accesso dei Consiglieri comunali)

Durata 3 ore
Docente Dott.sa Alessandra Boschi

L’ABC della contabilità pubblica con particolare riferimento agli enti locali: la contabilità armonizzata ex D. Lgs. 118/2011, i principi contabili, il ciclo e gli strumenti della programmazione (DUP, Bilancio di Previsione, PEG, Rendiconto) 1^ parte

Durata 3 ore
Docente Dott.sa Alessandra Boschi

Gli strumenti della programmazione (DUP, Bilancio di Previsione, PEG, Rendiconto) – 2^ parte: struttura analitica, funzionamento e correlazione fra di loro

Durata 2 ore
Docente Dott.sa Alessandra Boschi

Il bilancio armonizzato: la gestione finanziaria di entrate e spese, la competenza finanziaria potenziata, i vincoli di bilancio, il Fondo Pluriennale Vincolato e il Fondo Crediti di dubbia esigibilità

Durata 2,5 ore
Docente Dott.sa Tiziana Iuvara

Atti di programmazione (Programma triennale delle opere pubbliche, Programma biennale degli acquisti di servizi e forniture) e ABC del Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. n. 50/2016)

Durata 3 ore
Docente Avv. Paolo Vicenzotto

La prevenzione della corruzione e la trasparenza dell’azione amministrativa (Legge n. 190/2012, D. Lgs. n. 33/2013 e DPR n. 62/2013)

Durata 2 ore
Docente Avv. Paolo Vicenzotto

Il corretto trattamento dei dati personali (privacy GDPR)

Durata 3 ore
Docente Avv. Paolo Vicenzotto

Il CAD “Codice dell’Amministrazione Digitale” (D. Lgs. n. 82/2005)

Durata 2,5 ore
Docente Dott.sa Tiziana Iuvara

Approfondimento del Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. n. 50/2016) – gare telematiche – stipula dei contratti

Durata 2,5 ore
Docente Dott. Alessandro Spinelli

Ordinamento del pubblico impiego, cenni ai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL), nuove modalità di organizzazione del lavoro: cenni sullo smartworking

COSA COMPRENDE IL CORSO

  • user-group-2874_87351201-7b45-463a-9b86-0ebd80aa8fa0

    Registrazione video

    Slide e registrazioni subito disponibili. Il materiale resterà disponibile per due mesi dall’acquisto del corso.

  • diploma-2983_a6bb0b64-dbc1-431e-ac00-a83597982a0

    Attestato di partecipazione

    Al termine del tuo percorso di formazione riceverai il tuo meritato attestato di partecipazione.

  • royal-2995_51c8d05c-efe9-46d9-9a17-4b4e8fccfaad

    Qualità

    Paweb leader nella formazione.

TESTIMONIALS
DICONO DI NOI
Paweb Formazione

Scegli Paweb per la tua formazione

0anno

PAWEB (Gruppo Cel) forma e informa la Pubblica Amministrazione

0+

I nostri clienti
I NOSTRI DOCENTI
Alessandra Boschi
Dott.ssa
Responsabile Area Economico Finanziaria - titolare di posizione organizzativa da gennaio 2009, presso il Comune di Tavagnacco, ente che nel 2014 ha partecipato alla sperimentazione della contabilità armonizzata ex D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii.. Docente certificata COMPA FVG in ambito di contabilità pubblica, sia finanziaria che economico patrimoniale, armonizzazione ex D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii. e fiscalità locale, dal 2014. Membro del Centro di competenza “Contabilità, armonizzazione e finanza locale” di ANCI FVG, dal 2016.
Tiziana Iuvara
Dott.ssa
Funzionaria della Regione Lazio, con posizione organizzativa. Selezionata fra i 1000 esperti a livello nazionale in materia di appalti pubblici e nominata presso la Provincia autonoma di Bolzano nell'ambito del progetto per il supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione dei procedimenti amministrativi complessi, compresi quelli connessi all’attuazione del PNRR. Ha collaborato all'interno della Regione Lazio alla redazione del piano formativo del personale e ha esperienza trentennale come RUP di procedure di gara in ambito di forniture servizi e lavori.
Alessandro Spinelli
Dott.
Dirigente e Vice Segretario comunale reggente. Esperienza pluriennale nel settore delle risorse umane, della selezione del personale e delle relazioni sindacali nonché nel settore ICT. Docente per conto di diversi Enti di formazione in corsi di aggiornamento rivolti a dipendenti della Pubblica Amministrazione. Membro, per conto della Regione Friuli Venezia Giulia, del tavolo di lavoro sulla “disciplina” costituito all’interno del Progetto Vela.
Paolo Vincenzotto
Avv.
Avvocato del Foro di Pordenone, perfezionato in diritto delle nuove tecnologie presso l’Università degli Studi di Milano. Consulente e formatore in materia di protezione dei dati personali, privacy e sicurezza informatica, diritto della trasformazione digitale e dei processi innovativi nelle Pubbliche Amministrazioni. Consiglia e assiste responsabili della protezione dei dati personali (RPD-DPO), responsabili per la prevenzione della corruzione e trasparenza (RPCT) e responsabili per la transizione digitale (RTD).
LA NOSTRA STORIA

PAWEB (Gruppo Cel) forma e informa la Pubblica Amministrazione dal 1972: aggiornamento professionale continuo, notizie e novità quotidiane, approfondimenti in materia giuridica, contabile, tecnica e fiscale.

PAWEB cresce e, oltre a continuare a sostenere lo sviluppo professionale degli operatori all’interno della P.A., ha deciso di dedicarsi anche a chi vorrà intraprendere la carriera nel settore pubblico, in veste di dipendente.

I nuovissimi corsi, mirati all’orientamento e alla preparazione per sostenere con profitto un concorso pubblico, sono da oggi disponibili.

FAQ

per quanto tempo troverò le lezioni a disposizione?

Tutte le lezioni saranno a disposizione per due mesi oltre alla fine del corso.

Devo installare qualche programma per seguire le lezioni?

Le dirette e le registrazioni saranno visibili tramite la nostra piattaforma web.  Sarà sufficiente avere un pc, un tablet o uno smartphone. Non sarà necessario installare alcun programma. Per necessità tecniche specifiche il team è a disposizione. Contattaci via email formazione@paweb.it.

Sono una professionista con partita iva, rilasciate fattura?

Sì, registrati al corso compilando il form in fase di acquisto con i tuoi dati e riceverai regolare fattura.

Al termine del corso riceverò un attestato?

Certamente, alla fine del corso riceverai un attestato anche in seguito alla sola visione delle lezioni in versione registrata. Ti verrà inviato via email.

Non trovi le risposte ai tuoi dubbi?

Nessun problema: contattaci a formazione@paweb.it.